Zona giorno stile japandi

Ho conosciuto Gessica e Michele quando ancora erano
nella fase preliminare dell’acquisto di casa;
ci siamo fatti una bella chiacchierata da cui hanno preso
tutti gli spunti necessari per configurarla secondo le loro esigenze.
Dopo un anno sono tornati da me con la casa finita e ci siamo dedicati
ad arredare la zona giorno stile japandi.


Ho fatto il progetto sulla base delle planimetrie fornite ai clienti
dal costruttore, ma aimè, in fase di sopralluogo
per l’ordine della cucina, ci siamo accorti che mancavano 30 cm
e tutti nella zona cucina/pranzo…
Dopo i primi momenti di panico da parte mia e di sconforto da parte dei clienti
ho ripreso in mano il progetto, cercando di mantenere inalterato
quello che dell’idea iniziale li aveva conquistati:
la dimensione della cucina e del tavolo da pranzo.

Terminata la fase di progetto, hanno deciso di affidarsi a me
anche per la realizzazione delle opere (direzione lavori).

I mobili della cucina e la panca sono modello Kalì di Arredo3,
fornitura e montaggio eseguito da Bortolozzo mobili, sedie Leivel di Sklum,
tavolo realizzato su disegno dalla Falegnameria Forese Paolo.


Ed ecco un po’ di accessori per una zona giorno stile japandi:
quadri presi su Desenio, cornici Bjorskta di Ikea, cuscini panca
e lampadari da Amazon, gambe per tavolo Etsy.


Libreria bianca realizzata con moduli Billy di Ikea,
guardaroba alle spalle del divano serie Kalì di Arredo 3,
sospensione nera Vertigo, tappeto Paco,
lampadario in bambù modello Longnan in vendita su Ledkia.


Il divano è modello Deep Real di Samoa, il mobile tv
è stato composto usando gli stessi moduli della cucina.

You must be logged in to post a comment.