10 consigli per non sbagliare cucina
Ecco 10 consigli per non sbagliare cucina e non avere ripensamenti.
Ecco 10 consigli per non sbagliare cucina e non avere ripensamenti.
Mai come quest’anno il diktat per i regali di Natale è uno solo: regali utili ed ecosostenibili. La prima idea che trovo molto carina e utile sono i detersivi ecologici in tabs. Everdrop propone dei kit di detersivi per la casa e per il bucato, …
Fabio e Michela mi hanno chiesto un progetto di restyling d’ interni in stile Industrial chic.
Quando hanno visto il progetto se ne sono innamorati subito
e abbiano iniziato assieme a programmare i lavori.
I lavori di tinteggiatura, le cornici in gesso e la pietra ricostruita,
sono state realizzare dalla ditta Tekno Group Services.
La cucina composta da basi e colonne mod. Vintage di Ar-Tre,
è stata fornita e montata dal Mobilificio Dovico.
Le parti in legno di recupero e i pensili grigi con cornici, sono stati realizzati da 3b arredamenti.
Le track lights in cucina sono il modello Fox di Ideal-Lux.
Parete divisoria in ferro verniciato, realizzata su misura da Nalin Infissi.
Tavola in legno di Cedro del Libano fornita da Ronchetti Legnami, gambe in ferro acquistate su Etsy.
Lampadario mod. Monet di Ideal-Lux.
Madia fatta realizzare su misura da un artigiano su Etsy.
Libreria con cubi in ferro e legno laccato, realizzata su misura da Fitage Arreda.
Scrivania Mod. Harvey di Maisons du Monde, ricolorata in tinta con la madia.
Sedie esistenti in cuoio bianco, colorate di marrone con i prodotti Waterstain Pro.
Lampade da tavolo nere acquistate su Amazon.
Divano modello Leonard di Doimo Salotti.
Madia realizzata su misura con legno di recupero da Fitage Arreda.
Ti è piaciuto questo progetto di restyling d’interni in stile industrial chic?
Se devi realizzare un restyling della tua casa contattami per un preventivo personalizzato.
Oggi voglio mostrarti l’hack di una credenza in pino che ho acquistato “per errore” su Amazon. Per prima cosa ho tolto cerniere e maniglie ed ho chiuso i buchi con lo stucco. Ho dipinto il legno con il colorante nero (volevo un colore che non …
Mini-case Airstream & Co. sono un modo di vivere alternativo, per chi sogna una vita più sostenibile a contatto con la natura, magari in riva al mare in cima ad una montagna o perché no, sempre in viaggio… In questo post voglio mostrarti alcuni esempi …
Andre e Sabiha mi hanno chiesto un progetto per la ristrutturazione in stile country chic
della loro nuova casa, i punti fermi erano:
PIANTA PIANO TERRA
Al piano terra ho previsto oltre al garage/ magazzino, il soggiorno, il bagno per gli ospiti e un’eventuale lavanderia, nell’ampio ingresso sono stati incassati degli armadi per cappotti e scarpe.
PIANTA PIANO PRIMO
Al primo piano trovano spazio la camera padronale con il bagno privato e il guardaroba,
una camera matrimoniale e le camere per le gemelle con il guardaroba comune che fa da filtro,
un bagno, la lavanderia; nel corridoio sono stati posizionati armadi a muro
che fungeranno sia da ripostiglio che da guardaroba aggiuntivo per il cambio stagione.
Nel bagno al piano terra ho usato mobili Hemnes di Ikea,
mentre le piastrelle sono della Collezione Abitare di Ragno.
Ti è piaciuto questo progetto di ristrutturazione in stile country chic e ne vorresti uno per la tua casa?
Acquista uno dei miei pacchetti o contattami per un preventivo personalizzato.
Se c’è una cosa che adoro sono i materiali antichi come il Cocciopesto, quelli con una storia alle spalle, quelli che dopo 100 anni sono più belli che appena fatti. Il Cocciopesto è prima di tutto un materiale completamente naturale, ricavato dalla frantumazione di coppi, …
Monica e Daniele mi hanno chiesto aiuto per fare
un relooking del salotto in stile provenzale.
Le richieste erano:
avere una zona conversazione e una zona tv,
valorizzare il camino,
creare un mobile per la parete della tv,
ottimizzare l’illuminazione.
Hai bisogno di aiuto per sistemare una stanza di casa?
Contattami per un preventivo personalizzato.
Se c’è una cosa che adoro sono i materiali antichi come il cotto,
quelli con una storia alle spalle, quelli che dopo 100 anni sono più belli che appena fatti.