Recent Posts

A casa di Marina

A casa di Marina

Ti porto a casa di Marina: uno stile eclettico, mille sfumature di colore e un ambiente caldo e accogliente proprio come lei.

Arredare in stile japandi

Arredare in stile japandi

Arredare casa in stile japandi.

A casa di Fabio ed Elisa (il progetto)

A casa di Fabio ed Elisa (il progetto)

Oggi ti porto a casa di Fabio ed Elisa per vedere un progetto

dallo stile eclettico, per un’atmosfera accogliente.

In realtà loro avevano chiesto uno stile moderno, colori neutri…

ma oltre ad essere dei clienti sono anche degli amici

e conoscendo bene le loro personalità ho pensato di fare di testa mia,

proponendo qualcosa che a mio avviso li rappresentasse davvero.

La casa era in costruzione, quindi abbiamo potuto personalizzare la disposizione delle stanze, gli impianti e scegliere i materiali di finitura.

Mano a mano che gli ambienti saranno finiti,

posterò le foto per vedere nel dettaglio le scelte fatte.

Il progetto per il bagno della zona giorno, ha uno stile un po’ mascolino,

visto che ad usarlo saranno soprattutto gli uomini di casa.

Nel progetto dell’impresa, la scala doveva essere tamponata con un muretto nella parte bassa e una ringhiera per il primo piano.

Ho pensato di sfruttare quei 40 cm per inserire: scarpiera, guardaroba e tanto spazio contenitivo, con mobili che fungono anche da parapetti.

Per il bagno del primo piano, ho assecondato le richieste di Elisa 

che lo voleva rosa e oro, inserendo dei dettagli che rendono tutto un po’ retrò.

Annessa al bagno, non poteva mancare una grande lavanderia.

Per la camera matrimoniale, uno stile più lineare

ma con tanto verde, il loro colore preferito.

Dietro al letto, ognuno ha il suo guardaroba, anche questo realizzato su misura.

Per la camera del cucciolo di casa, ho scelto i bunk beds,

con lo spazio per giocare adesso che è piccolo…

E lo spazio per scrivania e divano per quando crescerà.

Di fronte ai letti una grande libreria dove mettere tutti i libri e i giochi.

Anche per questa camera abbiamo ricavato una grande cabina armadio,

sfruttando al massimo lo spazio nel sottotetto.

Ti è piaciuto il progetto per la casa di Fabio ed Elisa?

Seguimi per vedere come abbiamo realizzato molti di questi arredi con il fai da te.

E se sei interessato ad un progetto d’interni contattami.

Regali artigianali

Regali artigianali

Quest’anno per i regali di Natale sarebbe bello se tutti sostenessimo delle piccole realtà, ecco una lista di idee per regali artigianali.

Contemporaneo chic

Contemporaneo chic

Manuela mi ha chiesto un arredamento contemporaneo chic per la sua nuova casa. Scopri come ho arredato questa zona giorno.

Spaccio bufala!

Spaccio bufala!

Spaccio bufala! Lo dico sempre per scherzare,

perché la bufala Scacco la faccio assaggiare a tutti quelli che conosco…

 

Per questo sono veramente orgogliosissima di mostrare questo progetto 

per lo spaccio di prodotti di bufala dell’Azienda Agricola Scacco.

 

 

Sono orgogliosa indubbiamente perché il “colpo d’occhio” è molto bello,

ma  soprattutto perché ho avuto la fortuna di lavorare

a fianco di un grande imprenditore con una grande squadra,

una squadra che ha curato ogni dettaglio per rendere questo posto speciale.

 

Sono orgogliosa perché ho avuto l’opportunità di dare un nuovo volto

ad un prodotto che ritengo sia uno dei più

buoni e genuini che possiamo trovare nel nostro territorio,

e spero di poter con una nuova immagine,

contribuire a dare ancora più risalto a qualcosa che è già eccezionale.

 

Non c’è tanto da dire, vai a fare un giro per vedere la nuova realizzazione

ma soprattutto vai a fare scorta di ottima bufala.

Lo spaccio di bufala Scacco è in Via Porto n° 47 a Piove di Sacco (PD).

 

 

Hai anche tu uno spazio commerciale che vorresti arredare

o a cui servirebbe un bel restyling?

 

Contattami e potremo pensare assieme a come

rendere unico il tuo ambiente.

Zona giorno contemporanea

Zona giorno contemporanea

Lorenzo voleva un progetto di completamento per la sua zona giorno contemporanea. Essendo lui di Jesi (An) abbiamo fatto tutto on-line.

Interior design o design interiore

Interior design o design interiore

Perché tutti sono disposti a pagare un tecnico che disegni l’esterno della casa, ma in pochi spendono per un professionista che progetti gli interni?

Arredamento in stile inglese

Arredamento in stile inglese

Ho scelto un arredamento in stile inglese per la casa di

Giulio e Daniela che dovevano finire di arredare la zona giorno;

pareti verdi a contrasto con la carta da parati in bianco e nero.

Il budget era risicato quindi ho cercato di usare mobili Ikea,

anche se modificati e ricolorati.

La cucina aveva bisogno di essere completata,

mancavano alcuni pensili e c’era un sacco di spazio sprecato.

La disposizione del divano e del mobile tv non erano ottimali,

facendo risultare l’ambiente poco accogliente.

Credevo che un arredamento in stile inglese fosse l’ideale

ma per loro il progetto era troppo audace,

nonostante il verde fosse tra i colori che mi avevano indicato.

Ho dovuto aggiustare il tiro e alla fine il risultato, con le indicazioni

che mi hanno dato i clienti, è una soluzione molto più sobria.

Tu quale versione preferisci per questa casa?

 

Se vuoi un progetto personalizzato per i tuoi interni

acquista uno dei miei pacchetti o contattami per un preventivo.

Relooking in stile contemporaneo

Relooking in stile contemporaneo

Marianna mi ha chiamato per un relooking in stile contemporaneo
della zona giorno. Mi ha chiesto di inserire nel progetto dei mobili antichi che possedeva già.