Gli stili dell’arredamento

SE VUOI ARREDARE CASA LA PRIMA COSA DA FARE È INDIVIDUARE IL TUO STILE:
QUELLO CHE PIÙ TI PIACE, CHE RAPPRESENTA LA TUA PERSONALITÀ E IL TUO MODO DI VIVERE.
HO CREATO QUESTA GUIDA AGLI STILI DELL’ARREDAMENTO, CORREDATA DI IMMAGINI
E DELLE CARATTERISTICHE CHE LI CONTRADDISTINGUE.
ART DECO’


DESCRIZIONE: Fa parte dell’ampio mondo del vintage. Forme arrotondate, una cartella colori ben definita, mobili imponenti, uso del ferro battuto e del metallo dorato, velluto e vetro.




CARATTERISTICHE: Tanti stili mixati sapientemente per creare un caos accogliente. Fondamentale l’utilizzo delle piante e l’accostamento di tanti colori, materiali e stili. Eccentrico e fuori da ogni schema.


COASTAL


CARATTERISTICHE: Uso di tutte le tonalità di azzurro e blu abbinate al bianco, richiami al mare, alla spiaggia e alla natura. Linee pulite, tessuti leggeri e naturali.


CONTEMPORANEO


CARATTERISTICHE: Lo stile più difficile da rappresentare perché legato al momento storico in cui si vive. A seconda del momento cambiano le finiture del legno, la trama dei tessuti e le forme degli arredi, riprendendo però sempre uno stile già definito del passato.


COUNTRY


CARATTERISTICHE: Tanto legno di recupero accostato al ferro; complementi rivisitati dal mondo agricolo. Ampio uso dello shiplap alle pareti.


CLASSICO MODERNO


CARATTERISTICHE: Mobili classici ma con finitura laccata, cornici in gesso alle pareti, uso del metallo nelle declinazioni più eleganti, molto usato sia il bianco che i colori accesi.


ETNICO


CARATTERISTICHE: Materiali poveri, di recupero o riportati da qualche viaggio. Legno, paglia, lino e cocco. Tonalità tenui esaltate da qualche tocco deciso.


INDUSTRIALE


CARATTERISTICHE: Colori scuri, forme pulite. I materiali usati sono il ferro, la pietra e il legno di recupero. Molto spesso per gli arredi si riutilizzano materiali di uso industriale.




CARATTERISTICHE: Si tratta di una branchia del vintage. Uno stile dal gusto molto semplice, quasi monocromatico, i colori hanno tonalità fredde, arredi degli anni 50′ in legno, niente fronzoli.


MINIMALISTA


CARATTERISTICHE: Gli arredi sono semplici, lineari, a vista resta giusto l’indispensabile, ambiento molto neutri.


MONTANO


CARATTERISTICHE: Legno, legno e ancora legno: sulle pareti, sui soffitti e per gli arredi. Legno che si abbina bene alla pietra, alla pelle e alle corna per creare complementi unici.


SCANDINAVO


CARATTERISTICHE: Largo uso del bianco e del legno naturale. Linee arrotondate, colori chiari. Arredo minimale.




CARATTERISTICHE: Il bianco fa da padrone. Gli arredi sono leziosi con quell’aria di finto trasandato, che nasconde nei dettagli la sua ricercatezza.




CARATTERISTICHE: Colori naturali con tonalità della natura. Uso di tappezzerie e tendaggi in velluto. E’ d’obbligo l’inserimento di mobili in legno e complementi usati (no ai mobili nuovi stile vintage).


Ti è piaciuta la mia guida agli stili dell’arredamento?
Seguimi su instagram, #bettiomartainteriordesign potrai vedere in anteprima le foto dei miei lavori.
Ti serve aiuto per arredare la tua casa? Acquista uno dei miei pacchetti o contattami per un preventivo personalizzato.
You must be logged in to post a comment.